IL ROSETO DI ROMA di Elisa Carta – Tempo di lettura 2 min circa Antoine de Saint-Exupéry tra le pagine de Il Piccolo Principe scrive: “È il tempo che tu hai perduto per la
ROMA. LA REGINA DELLE ACQUE di Alessandra Di Bartolomeo – Tempo di lettura stimato 2 min. “Chi vorrà considerare con attenzione la quantità delle acque di uso pubblico per le terme, le piscine, le
VILLA TORLONIA: IL LIBERTY NEL CUORE DI ROMA di Elisa Carta – Tempo di lettura stimato 3 min. Nella Città Eterna, custode dei grandi fasti del passato, di importanti famiglie nobiliari e dei
I giardini che nascondono opere d’arte Tempo stimato di lettura 2 min – Alessandra Di Bartolomeo un mondo incantato nel cuore d’Italia Se chiudiamo gli occhi e pensiamo alla Toscana appaiono nella nostra mente
La Val d’Orcia: passeggiare tra i suoi splendori tempo stimato di lettura 2 min – Elisa Carta …anche da assaggiare “Colline di Toscana, coi loro celebri poderi, le ville, i paesi che sono quasi
Dante per sempre Tempo di lettura stimato: 2min – di Sofia Federici Dantedì: una giornata dedicata al padre della lingua italiana Si, è dovuto! La Divina Commedia è l’opera letteraria universalmente riconosciuta più importante e interessante mai esistita.
Le chiese nella roccia… …incastonate come gioielli Tempo di lettura stimato di 2m – di Alessandra Di Bartolomeo Proprio come gioielli, in luoghi più o meno nascosti del nostro Paese, ci sono alcune splendide chiese
La Primavera di Vincent Tempo di lettura: 2,30min – di Elisa Carta “L’ultima tela dei rami in fiore è forse quella che ho fatto con più pazienza e meglio” Nel Febbraio del 1888 la piccola
Il bacio in 3 opere d’arte italiana Tempo di lettura stimato 1,40min – di Sofia Federici Da sempre il bacio è considerato uno dei gesti più romantici esistenti. Baci passionali, affettuosi, fugaci, baci strappati… L’emozione
Una chiesa multilingue Santissima Trinità degli Spagnoli di Sofia Federici La splendida scalinata di Trinità dei Monti inonda come un fiume in piena una delle Piazze più famose della Città Eterna: l’elegante Piazza di Spagna. Il richiamo