La Roma di Caravaggio
Una passeggiata romana seguendo le orme e i capolavori del grande Caravaggio
Unico turno di 3 ore
Pomeriggio ore 16:30
PUNTO D’INCONTRO | Venerdì 14 Giugno ore 16:30 – davanti all’ingresso di S. Maria del Popolo, Piazza del Popolo 12 | ||||
DURATA | 2 ore | ||||
LA QUOTA INCLUDE |
|
||||
LA QUOTA ESCLUDE |
|
Nella Roma di fine Cinquecento, in un clima artistico giunto ormai al suo esaurimento creativo, irrompe una personalità nuova e rivoluzionaria: Michelangelo Merisi da Caravaggio.
Questo giovane artista porterà una ventata di novità nell’ambiente artistico romano. Abbandonando il freddo idealismo tardo-cinquecentesco, il Merisi inizia a guardare al mondo che lo circonda con occhi nuovi e disincantati. Introdurrà una visione incentrata sulla rappresentazione della realtà così come si presenta agli occhi dell’osservatore.
Attraverso illuminazioni taglienti e rappresentazioni irriverenti per le concezioni tradizionali, creerà una linea di confine netta tra l’arte del passato e quella del futuro. Portò il pubblico a lui contemporaneo a dividersi tra chi lo amò fin da subito e chi invece lo rifiutò senza possibilità di recupero.
La sua personalità forte e il suo carattere irruento si riflettono nelle opere. Durante questa passeggiata ripercorreremo la storia della vita di Caravaggio attraverso i luoghi della sua quotidianità ed entreremo nelle magnifiche chiese che ospitano alcuni dei suoi capolavori.
Ci incontreremo davanti la Chiesa di S. Maria del Popolo dove sono conservate due tele di grande impatto emotivo: Il martirio di San Pietro e la Conversione di San Paolo.
Proseguiremo poi lungo Via di Ripetta, inoltrandoci tra i vicoli che furono familiari al Merisi. Giugneremo presso la chiesa di S. Agostino, nella quale potremo ammirare la tanto discussa quanto ammirata Madonna dei Pellegrini.
Ripartiremo infine alla volta della maestosa San Luigi dei Francesi, chiesa nazionale di Francia a Roma, dove si nasconde la Cappella Contarelli in cui si trovano i tre capolavori del Caravaggio dedicati a San Matteo.
*il tour può essere soggetto a variazioni di carattere tecnico/climatico
Tour Reviews
There are no reviews yet.
Leave a Review